MADEININTERIOR ACADEMY – MILANO
Interior Design Pro on line
Ora che abbiamo appreso le basi della progettazione degli interni domestici, possiamo ampliare i nostri orizzonti progettuali con altre tematiche: negozi, ristoranti e bar.
Questi spazi hanno modalità, funzioni e logiche diverse dall’abitazione, ma ancora più interessanti e creative! Sarà l’occasione per sperimentare la parte più innovativa delle nostre idee e per osservare i comportamenti dei fruitori di questi spazi pubblici, valutando anche l’impatto sensoriale ed emotivo delle scelte progettuali.
Impareremo ad analizzare alcuni esempi (case history) per catturare spunti utili e metodologie di progettazione vincenti in un settore ancora molto in espansione!
A chi si rivolge:
30 ore totali
Prossima data: GENNAIO 2023
Il corso può essere seguito anche in modalità registrata
CHE COSA IMPARERAI
- Creare un rapporto di fiducia col Cliente
- Creazione di un concept unico e rilevante
- Tendenze e lifestyle
- Progettazione tematica: Ristoranti, bar e negozi
- Uso del colore e della luce
- Sostenibilità e tecnologia smart
- Il Design dei nuovi spazi: Case History
- Fotoritocco e fondamenti di comunicazione grafica
- Arredocad avanzato
- Autopromozione sui social network
PIANO DI STUDI
COME FUNZIONA
Il corso Interior Design Pro on line si svolge un giorno a settimana. Il progetto del corso si sviluppa a partire dal briefing con un ipotetico Cliente con l’intento di creare un rapporto di fiducia. L’intento è quello di sviluppare uno o più concept di progetto, originali e innovativi su tematiche quali: ristoranti, bar e negozi, cioè gli spazi pubblici che più di altri rispecchiano lo stile di vita e le preferenze delle persone.
L’obiettivo è quello di creare progetti con idee e contenuti originali che partono dall’osservazione dei comportamenti e delle esigenze degli utilizzatori finali. I progetti saranno altamente personalizzati al fine di creare proposte originali e rilevanti.
Si tratteranno temi nello specifico quali design, colore, arredi personalizzati, luce, ambienti smart, con attenzione alla sostenibilità e al comfort sensoriale.
