Il colore del 2023

Il colore del 2023  Viva Magenta, scelto da Pantone, è potente e stimolante e vibra di energia. Si tratta di una tonalità tra il magenta e il rosso, audace e  ottimista perchè è di questo che c’è bisogno dopo l’esperienza dei due anni passati a proteggerci dal mondo esterno, chiusi nelle nostre “tane”. 

Il Viva Magenta incoraggia la sperimentazione e l’espressione di sé senza paura. Elettrizzante e ribelle si situa tra tecnologia e natura con sfacciata sicurezza. Tecnologia e Natura infatti sono due temi molto presenti nei Trends di questi anni e il Viva Magenta vuole porsi come colore “ponte” tra questi due mondi che sembrano agli antipodi. È un colore pieno di spirito inclusivo e di ironia.

Non ha l’ingenuità e la delicatezza del rosa ma anzi, rivela un carattere deciso, un segnale di forza. Stanco di  proteggersi esce allo scoperto per affrontare quel che si presenta con gioioso ottimismo.

I criteri di scelta

Il processo decisionale della scelta del colore dell’anno è formulato da un team di esperti che osserva la realtà sul piano globale: la moda, l’arte, l’osservazione dei consumatori e delle loro preferenze, i nuovi stili di vita e le trasformazioni sociali in atto.

Uno dei temi fondamentali è senz’altro la tecnologia, i social, le piattaforme di streaming e i “virtual games” di successo.

Osservando le manifestazioni dei temi globali e dei modi di vivere, dei desideri e delle aspirazioni (ma anche delle complessità del momento) il team raccoglie dati e si confronta per estrapolare le conclusioni del mood che porta alla scelta del colore dell’anno.

Avete senz’altro sentito parlare di “metaverso”, un termine che un po’ affascina, un po’ fa paura. Il virtuale è sempre più nelle nostre vite e nel nostro cervello. Gli scenari virtuali che arrivano dal cinema e dai games faranno presto parte del nostro paesaggio quotidiano. Se avete visto qualche puntata della serie Netflix “Black Mirror” di sicuro avrete trovato qualche anticipazione interessante.

Quel che oggi è fantascienza è già sulla via della realizzazione ed è già possibile avere esperienze del genere visitando qualche mostra immersiva digitale come ad esempio la R-Evolution Park a Milano.

Anche Pantone, per il colore di quest’anno, ha creato una mostra immersiva a Miami dove sperimentare il colore dell’anno immersi in diversi fantasmagorici scenari: il Magentaverse.

Tuttavia possiamo senz’altro dire che, anche se il colore Magenta sta spopolando al momento, non è così facile da usare negli interni, pertanto parleremo più avanti della palette di colori negli interni del prossimo futuro e vedremo assieme quali sono le tendenze in quest’ambito.